lampade da terra soggiorno

Come scegliere una lampada da terra per il soggiorno? Idee, consigli e valutazioni

Scegliere la lampada da terra perfetta per il soggiorno può sembrare una questione veloce e semplice ma, pensandoci bene, una scelta ponderata può migliorare l’estetica e la funzionalità di uno degli spazi più importanti della casa. Che tu stia cercando di creare un’atmosfera accogliente o di trovare l’illuminazione corretta per la lettura, ci sono diversi fattori da considerare. In questo articolo ti guiderò attraverso le principali valutazioni da fare, i pregi e i difetti delle diverse tipologie di piantane, e ti darò alcuni consigli pratici sul posizionamento della tua lampada da terra nel soggiorno.
Se stai cercando dove comprare una piantana, lo shop online di Cristalensi ti offre un’ampia scelta di lampade da terra per tutti gli ambienti della casa in vari stili e design.

Argomenti trattati

  • Pregi (e difetti) delle piantane in un soggiorno

  • Forme, colori e materiali delle lampade da terra

  • Stili delle piantane da soggiorno

  • Consigli sul posizionamento nel soggiorno

piantana moderna per soggiorno

Pregi (e difetti) delle piantane in un soggiorno

Le lampade da terra, comunemente chiamate piantane, sono una scelta molto popolare per il soggiorno grazie alla loro versatilità. Tuttavia, come per ogni elemento d’arredo, presentano vantaggi e svantaggi che è bene valutare prima dell’acquisto.

Pregi

  1. Versatilità e facilità di spostamento: Una delle caratteristiche principali delle piantane è la loro mobilità. Non richiedono installazioni fisse e possono essere spostate facilmente all’interno dello spazio, permettendo di sperimentare diverse configurazioni di luce in base alle necessità del momento.
  2. Varietà di stili e design: Le piantane sono disponibili in una vasta gamma di design, che spaziano dal classico al moderno, dal minimalista all’industriale. Questo le rende adatte a qualsiasi tipo di arredamento, dando la possibilità di integrare la lampada nello stile già presente nel soggiorno.
  3. Funzionalità di illuminazione: Le lampade da terra possono essere utilizzate per diversi scopi. Alcune sono progettate per illuminare un’ampia area, altre hanno una luce diretta perfetta per la lettura o per creare atmosfere intime. Molte offrono la possibilità di regolare l’intensità luminosa, grazie a dimmer incorporati, permettendo di modulare l’illuminazione in base all’ora del giorno o all’attività che si sta svolgendo.

Difetti

  1. Occupano spazio: Sebbene siano mobili, le piantane possono occupare un’area significativa del soggiorno, soprattutto in ambienti più piccoli. In alcuni casi, una lampada da tavolo o a sospensione potrebbe essere più adatta.
  2. Gestione dei cavi: Una lampada da terra per soggiorno richiede una presa elettrica vicina, il che potrebbe limitare le opzioni di posizionamento. Inoltre, i cavi potrebbero diventare antiestetici se non ben gestiti o nascosti.
  3. Illuminazione limitata: A differenza di lampadari o luci a sospensione che illuminano uniformemente una stanza intera, una piantana offre un’illuminazione più localizzata. Se non posizionata correttamente, potrebbe non riuscire a illuminare adeguatamente tutta l’area desiderata.
lampada da terra con paralume
piantana per soggiorno
piantana per lettura

Forme, colori e materiali delle lampade da terra

Le piantane non sono tutte uguali, e scegliere la forma, il colore e il materiale giusto può fare la differenza sia a livello estetico che funzionale.

Forme

  • A stelo: Queste sono le lampade da terra per soggiorno più comuni, caratterizzate da un design semplice con una base e un’asta verticale. Sono discrete e si adattano bene a quasi ogni stile di ambiente.
  • Ad arco: Queste lampade hanno un design molto scenografico, con un’asta arcuata che permette alla luce di pendere dall’alto, perfetta per illuminare un’area specifica, come sopra un divano o una poltrona.
  • Con bracci regolabili: Alcune piantane hanno uno o più bracci flessibili che permettono di direzionare la luce a piacimento. Sono ideali per ambienti multifunzionali dove è utile modulare l’illuminazione a seconda delle attività.

Colori

Il colore della lampada da terra può influenzare significativamente l’atmosfera del soggiorno:

  • Colori neutri: Il bianco, il nero, e i toni metallici come l’oro e l’argento sono scelte versatili che si adattano facilmente a qualsiasi arredamento.
  • Colori vivaci: Se vuoi aggiungere un tocco di personalità al soggiorno, optare per una piantana in colori accesi come il rosso, il blu o il verde può creare un bel contrasto, rendendo la lampada un elemento d’accento.

Materiali

  • Metallo: Le lampade da terra in metallo, come acciaio o ottone, sono robuste e spesso presentano design moderni o industriali. Sono durevoli e resistenti.
  • Legno: Per uno stile più caldo e accogliente, le piantane in legno sono una scelta eccellente, spesso associate a un arredamento vintage o rustico.
  • Vetro: Alcune piantane presentano elementi in vetro, come diffusori o paralumi. Questi possono conferire un look elegante e sofisticato, ma richiedono maggiore cura nella manutenzione.
lampade stile classico
piantana con paralume per soggiorno

Stili delle piantane da soggiorno

La scelta dello stile è fondamentale per mantenere coerenza con il design complessivo dell’ambiente. Ecco alcuni dei principali stili tra cui scegliere la lampada da terra per il soggiorno.

Stile moderno

Caratterizzato da linee pulite, materiali come il metallo cromato e colori neutri, lo stile moderno si concentra su forme semplici ma eleganti. Le lampade da terra moderne spesso includono funzioni innovative come i dimmer e le lampade a LED per un’efficienza energetica superiore.

Stile vintage industriale

Le piantane industriali si ispirano all’arredamento delle vecchie fabbriche, con elementi in metallo grezzo, tubature a vista e tonalità scure. Sono perfette per un soggiorno con mattoni a vista o un arredamento minimalista.

Stile rustico

Le lampade da terra in stile rustico sono note per il loro design semplice e funzionale che ci permette di inserirle in ambienti come taverne dominate dal legno, cucine in muratura, soggiorno con camino ma anche camere da letto. Caratterizzate da materiali naturali come il legno, ferro, ottone, rame, ceramica e terracotta, sono ideali per creare un’atmosfera calda e accogliente.

Stile classico o retrò

Le piantane in stile classico riportano il fascino delle epoche passate, con dettagli come paralumi decorati, basi elaborate e finiture dorate o a tema floreale. Questo stile è adatto anche per chi ama mescolare l’antico con il moderno, creando un soggiorno eclettico.

lampada da terra base legno
lampada da terra a arco

Consigli sul posizionamento nel soggiorno

Il posizionamento della piantana è cruciale per sfruttarne al meglio la funzionalità e l’estetica. Ecco alcuni consigli utili su dove posizionare la tua lampada da terra nel soggiorno.

  • A fianco del divano: Se ami leggere o guardare la TV, una piantana posizionata vicino al divano o alla poltrona può fornire una luce diretta e confortevole. In particolare, le lampade da terra con bracci regolabili sono ideali per dirigere la luce proprio dove serve.
  • Angolo della stanza: Se hai un soggiorno spazioso, posizionare una piantana in un angolo può aiutare a diffondere la luce in tutta la stanza, creando un’illuminazione morbida e accogliente. Una lampada ad arco può estendersi elegantemente verso il centro della stanza, offrendo un effetto scenografico.
  • Dietro il mobile TV: Per un’illuminazione indiretta, puoi posizionare una lampada da terra dietro o di fianco al mobile della TV. Questo aiuta a ridurre l’affaticamento visivo durante la visione, creando un’atmosfera rilassante.
  • Vicino a una finestra: Posizionare la piantana vicino a una finestra può migliorare l’illuminazione naturale del soggiorno durante il giorno e fornire una fonte di luce extra la sera, specialmente se la finestra non offre abbastanza luce nelle ore serali.

Consiglio extra: utilizza più piantane
In un soggiorno particolarmente ampio o multifunzionale, l’uso di più lampade da terra in punti strategici può aiutare a creare diverse aree di illuminazione, rendendo lo spazio più dinamico e aperto.